COMUNICAZIONE_ENTI VARI_Decreto-Legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito nella L. 41/2023, recante: “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Giornata mondiale dell’Ambiente 05/06/2023
Chiusura della Segreteria dell’Ordine il 06 Giugno 2023 alle 12.30 per corso di aggiornamento
Ag. Entrate – Bergamo – CIRCOLARE 11/E DELL’8 MAGGIO 2023 – MODALITÀ DI AGGIORNAMENTO DEGLI ARCHIVI CATASTALI NEL CASO DI FRAZIONAMENTO DI ENTI URBANI.
Circolare CNI n. 37 – Prot. CNI U5718-11.05.23 – Reingegnerizzazione app web PRINCE
ATS Brescia – Elenco aperto per il conferimento di incarichi libero professionali.
Atti Seminario “I 100 ANNI DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI ITALIANI E LA FORMAZIONE SCIENTIFICA: UN LEGAME SECOLARE” e fotografie Assemblea Ordinaria del 27.04.2023
Circolare CNI n. 45 – Delibera ANAC – illegittimo affidare a dipartimenti universitari il controllo e monitoraggio di ponti e viadotti
Circolare CNI n. 25 – Modifiche al Codice dei Contratti introdotte dal D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023
Circolare CNI n. 21 – CeNSU – “Premi Guido Colombo e Franco Mellano” per tesi di laurea in pianificazione urbanistica
Riattivazione profili social CROIL
Circolare CNI n. 13 – Rinnovo accordo RPT-Stellantis anno 2023 – Acquisto di autovetture a condizioni speciali riservate agli iscritti agli Ordini
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO Comando Provinciale Vigili del Fuoco Bergamo – Caselle di posta elettronica
ATS Bergamo: progetto “Sensibilizzazione dei Neoimprenditori – Materiale informativo che, dopo l’ggiornamento del 27 febbraio 2023, viene messo a disposizione di tutti ed in particolare delle persone che intendono aprire o hanno da poco tempo avviato un’azienda/impresa produttiva, commerciale o di servizi
Circolare CNI n. 10 – Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, modifica e integrazione modelli PIN.
Regione Lombardia: Nuove modalità di presentazione telematica delle denunce annuali delle portate e dei volumi d’acqua derivati e dell’energia prodotta (art. 33 del regolamento regionale 2/2006)
Ricerca docente supplente presso I.T.S. “Giacomo Quarenghi” di Bergamo – Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
Visita “DIGA DEL GLENO” – 08.07.2023
Seminario “LE POLIZZE CAR – EAR – ALOP – DECENNALE POSTUMA E I RISCHI DELLA COSTRUZIONE E DEL MONTAGGIO” – 28.06.2023
Seminario “SUCCESSO PROFESSIONALE IN 5 PASSI. Un percorso dedicato a metodi e strategie operative per migliorare le performance dell’attività professionale. PRIMA TAPPA – Posizionamento e strategia (IN FAD)” – 27.06.2023
Seminario “INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA” – 26.06.2023
Seminario “SUCCESSO PROFESSIONALE IN 5 PASSI. Un percorso dedicato a metodi e strategie operative per migliorare le performance dell’attività professionale. PRIMA TAPPA – Posizionamento e strategia (IN PRESENZA)” – 13.06.2023
Seminario “I manti sintetici. Protezione dell’edificio dalle fondazioni alla copertura” – 13.06.2023
Convegno “Smart City. Implicazioni e tecnologie a supporto della sostenibilità” – 12.06.2023
Convegno “IL FUTURO E’ IMMOBILIARE creare valore patrimoniale e reddituale” – 09.06.2023
Seminario “PRESUPPOSTI E TECNICHE PER COMUNICARE IN MODO EFFICACE” – 07.06.2023
Corso “Il nuovo codice dei contratti pubblici 2023. Esame di alcuni aspetti di dettaglio” – 06.06.2023
Seminario “L’ingegneria acustica nell’ambito delle CTU” – 29.05.2023
Seminario “I CALCESTRUZZI DRENANTI” – 24.05.2023
Convegno “VENETIAN FORTRESSES 2017-2023. Esperienze di gestione di un sito UNESCO transnazionale a confronto” – 19.05.2023
Seminario “L’utilizzo della Pietra nello spazio pubblico Marchio di Certificazione “Trentino Pietre”” – 18.05.2023
Seminario “LE INSIDIE DEGLI ABUSI EDILIZI NELLA COMPRAVENDITA (FAD)” – 17.05.2023
Seminario “LE INSIDIE DEGLI ABUSI EDILIZI NELLA COMPRAVENDITA (PRESENZA)” – 17.05.2023
Seminario “LA NUOVA RELAZIONE CAM: ONERE O OPPORTUNITA’? SEMINARIO #2 – 11 e 16.05.2023
Corso “RTV 13 chiusure d’ambito di edifici civili” (valevole come aggiornamento per professionisti antincendio, per RSPP/ASPP e per formatori) – 05.05.2023
Seminario “DURABILITA’ DEL LEGNO PER ARREDI URBANI, PAVIMENTAZIONI E COSTRUZIONI ALL’ESTERNO” – 28.04.2023
Convocazione Assemblea Ordinaria e Seminario “I 100 ANNI DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI ITALIANI E LA FORMAZIONE SCIENTIFICA: UN LEGAME SECOLARE” – 27.04.2023
“BGBS23 – imperdibili segnalati dal Consiglio delle Donne”
Ordine Periti Industriali Bergamo – Corso ““ACCUMULATORI AL LITIO, VALUTAZIONE DEL RISCHIO E STRATEGIE ANTINCENDIO” – 13 NOVEMBRE 2023
Ordine Periti Industriali Bergamo – Corso “DM 03.08.2015: NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI. CAPITOLO V.14: EDIFICI DI CIVILE ABITAZIONE” – 09 OTTOBRE 2023
Bergamo, Italy IFIP-ICTSS 35th International Conference on Testing Software and Systems 18 – 20 September 2023
Ordine Periti Industriali Bergamo – Corso “CAPITOLO V.13 CHIUSURE D’AMBITO DEGLI EDIFICI CIVILI” – 04 settembre 2023
ATE Newsletter: GLI EVENTI ATE DI GIUGNO 2023
Associazione Ingegneri Modena – Nuovi Eventi
Comune di Calolziocorte – Avviso per la costituzione nuova Commissione del Paesaggio
BANDO TERRAZZAMENTI 2023 – newsletter cmlaghi
Lavoro Ibrido: un difficile ma necessario equilibrio
“SALTO NEL VUOTO” alla GAMeC
Ingegneri alla GAMeC
Il tetto verde: misure della efficacia e della efficienza
Dal modello condiviso su zoom alla riunione 3D nel Metaverso
Da Procida a Bergamo Capitale della Cultura
La Nuova Relazione CAM: Onere o Opportunità?
Energia e Società – Shock e Transizione – un difficile equilibrio
L’Impermeabilizzazione sotto e contro-terra