Città di Alzano Lombardo – Regolamenti comunali in materia di decoro e risparmio energetico. Richieste varie
Parere Avv. Marta Zambiasi sull’obbligo o meno per il committente, che sia contestualmente legale rappresentante dell’impresa, di richiedere la designazione della terna di collaudo statico
Informativa del periodo di decorrenza della sospensione dall’Albo per n. 2 mesi a carico dell’ing. Cristina Marsetti
Attivazione dello Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.) presso il Comune di Civo (SO)
Circolare CNI n. 102 del 07.11.2023 – Quadro nazionale delle qualificazioni (QNQ) nell’ambito del Sistema nazionale di certificazione delle competenze – DM 8 gennaio 2018 – conseguenze in tema di competenze professionali – competenze degli Ingegneri iuniores – parere CNI del 11/10/2023 con allegata la delibera ANAC 5 aprile 2022 n.181 – trasmissione
Comune di Bergamo – Implementazione ed attivazione delle modalità di compilazione e presentazione telematica delle istanze relative alle procedure edilizie in ambito residenziale
Circolare CNI n. 99 – 67° Congresso Nazionale – trasmissione Documento Programmatico con allegati gli esiti dell’Open Space Focus Group
Circolare CNI n. 98 – Nuovo Codice dei contratti pubblici – procedure di affidamento diretto ai sensi degli articoli 17 e 50 del decreto legislativo 31/03/2023 n.36 – conseguenze in materia di equo compenso – informativa
Compensi professionali e Legge 49/2023 sull’equo compenso
Agenzia delle Entrate – Conservazione del nuovo Catasto Terreni
Circolare CNI n. 93 – Delibera ANAC n. 343 sull’equo compenso
Tribunale di Bergamo – Le modifiche della Riforma Cartabia nelle vendite coattive che impattano sull’attività dei professionisti ausiliari del Tribunale
Circolare CNI n. 76 – Documento Centro Studi CNI su disciplina equo compenso ed affidamenti servizi di ingegneria ed architettura
Circolare CNI 71/2023 – Piattaforma Harley & Dikkinson per acquisto cessione crediti incagliati dei professionisti
Circolare CNI 65 – Risposte dal Dipartimento Vigili del Fuoco a quesiti sulla prevenzione incendi
Circolare CNI 63 – Aggiornamento – Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, modifica e integrazione modelli PIN
Circolare CNI n. 62 – Sondaggio su prassi di riferimento UNI sul servizio di prevenzione e protezione
Circolare CNI n. 58 – Avvio Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD) – Informazioni per gli Iscritti
Circolare CNI n. 64 – Nuove funzionalità legate al deposito progetti nell’Archivio Informatico Nazionale delle opere pubbliche (AINOP)
COMUNICAZIONE_ENTI VARI_Decreto-Legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito nella L. 41/2023, recante: “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Seminario “La rete elettrica e le fonti rinnovabili – Quale futuro?” – 11.12.2023
Seminario “OPERE PUBBLICHE” – 28.11.2023
Convegno “A partire da quel che resta. Il disastro del Gleno tra storia e paesaggio, memoria e futuro (1923-2023)” – 25.11.2023
Seminario “DISPOSITIVI DI ISOLAMENTO SISMICO E DI DISSIPAZIONE” – 24.11.2023
Convegno “LE PROFESSIONI ORDINISTICHE INCONTRANO LA CITTADINANZA: OPPORTUNITA’ E FUTURO” – 24.11.2023
Convegno “DRENAGGIO URBANO SOSTENIBILE” – 17.11.2023
CROIL – Seminario “LA CULTURA DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI” – 24.11.2023
Seminario “MATERIALI CEMENTIZI STRUTTURALI SOSTENIBILI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE, ELEVATE PRESTAZIONI E DURABILITÀ PER EDIFICI E INFRASTRUTTURE” – 13 e 27.11.2023
Seminario “SUCCESSO PROFESSIONALE IN 5 PASSI. Un percorso dedicato a metodi e strategie operative per migliorare le performance dell’attività professionale. SECONDA TAPPA – Attrarre i clienti giusti (FAD)” – 09.11.2023
Semiario “IL RISCHIO NELL’USO DEI DIISOCIANATI (aggiornamento per CSP / CSE / RSPP)” – 07.11.2023
Corso “Cenni alle prime criticità applicative del nuovo codice dei contratti pubblici per gli operatori economici” – 31.10.2027
Convegno “ADVANCE da 75 anni costruiamo cultura. ASSEMBLEA PUBBLICA ANCE BERGAMO” – 27.10.2023
Seminario “La protezione sismica e il monitoraggio di strutture in muratura” – 23.10.2023
Seminario ““Problemi d’acqua” nel territorio di Brescia e Bergamo Capitali Italiane della Cultura 2023” – 13.10.2023
Seminario “SISTEMI DI PROTEZIONE PASSIVI E ATTIVI DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO. CASI DI STUDIO: DALLA PROGETTAZIONE ALLA POSA IN OPERA” – 20.10.2023
Corso “‘IL PUNZONAMENTO (non solo da N) DELLE STRUTTURE IN C.A.” – 6 e 13.10.2023
FESTA DEGLI INGEGNERI 2023 e Seminario “Quando Bergamo fu per oltre 50 anni una delle capitali della cultura tecnica” – 06.10.2023
Seminario “INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SOCIETÀ. IMPATTO, SFIDE ED OPPORTUNITÀ NEL NOSTRO QUOTIDIANO” – 27.09.2023
Visita “Milano Contemporary architecture and urban regeneration” – 23.09.2023
Seminario “INTERNATIONAL MEETING OF LANDSCAPE AND GARDEN 2023” – 22 e 23.09.2023
Ordine Ingegneri di Lodi – Seminario “Protezione contro le scariche atmosferiche e le sovratensioni, scelta ed applicazione degli SPD in accordo alla Norma CEI EN 62305 (CEI 81-10)” – 14.12.2023
Seminario “La diga del Gleno a un secolo dal disastro” – 06.12.2023
Parco dei Colli di Bergamo – Evento “SUOLO, PROTAGONISTA DELLA VITA TERRESTRE: DALLA COMPRENSIONE ALLA PROTEZIONE” – 05.12.2023
CROIL – Convegno “I cinquant’anni dell’ingegneria lombarda Le sfide contemporanee: Milano – Cortina 2026” – 04.12.2023
Ordine Architetti di Bergamo – Ciclo di webinar “Il nuovo Codice dei contratti pubblici, D.Lgs. 36/2023” – 4, 11 e 21 dicembre 2023
COMUNE DI DESIO – Bando di Concorso per la copertura n.2 Posti, con Formazione di Graduatoria da utilizzare per future assunzioni, a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Tecnico
COMUNE DI DESIO – Bando di concorso pubblico per la copertura n.2 posti, con formazione di graduatoria da utilizzare per future assunzioni, a tempo pieno e indeterminato di Funzionario Tecnico
Ordine Ingegneri di Pistoia – CORSO BASE PER PROGETTISTI CASACLIMA – 30.11 e 01.12.2023
Ricam con Talent Garden e Gummy Industries – Evento “Ingegneria sostenibile per la città del futuro: l’evento di OFL per scoprire gli asset urbanistici di domani” – 29.11.2023
Report del seminario: La protezione sismica e il monitoraggio delle strutture in muratura
Scudo Blu – Uno Scudo per la Cultura – Perché l’apposizione dello Scudo Blu rafforza il valore delle Convenzioni Internazionali
La BIMizzazione di una Engineering
Sottomurazione record a Milano: 2 piani sotto 13 piani!
ECO Progettista o CAM Coordinator: una nuova Professionalità in rapida espansione per Ingegneri ed Architetti
La gestione del “Rischio stradale”
ChatGPT: La nuova frontiera
L’innovazione va programmata e gestita con metodi ingegneristici
I 100 anni degli Ordini italiani e la Formazione Scientifica: un legame secolare – Regio Decreto 1395 del 1923. Cento anni di Ingegneria in Italia