AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO
RICHIESTA PUBBLICAZIONE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DI UN RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE 27 ORE
Ordine Ingegneri Brescia – OFFERTA FORMATIVA VARI EVENTI in presenza
Riattivazione profili social CROIL
ASMEL – Selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei per l’assunzione a tempo indeterminato e determinato per diversi profili ai sensi dell’art.3-bis del DL n.80/2021, convertito in legge n.113/2021 – AGGIORNAMENTO PROFILI di cui all’Avviso pubblicato in G.U.R.I. IV Serie Speciale CONCORSI n. 29 in data 12/04/2022
ASMEL – Selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei per l’assunzione a tempo indeterminato e determinato per diversi profili ai sensi dell’art.3-bis del DL n.80/2021, convertito in legge n.113/2021 – AVVISO NUOVI PROFILI
Consiglio delle Donne Comune di Bergamo – Calendario Iniziative
Circolare CNI n. 13 – Rinnovo accordo RPT-Stellantis anno 2023 – Acquisto di autovetture a condizioni speciali riservate agli iscritti agli Ordini
CORAP – Avviso Esplorativo Informale per la ricerca di un operatore idoneo all’affidamento ex art. 1, comma 2, lettera b), legge n. 120 del 2021, come sostituito dall’art. 51 legge n. 108 del 2021 (scad.31.03.2023)
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO Comando Provinciale Vigili del Fuoco Bergamo – Caselle di posta elettronica
ATS Bergamo: progetto “Sensibilizzazione dei Neoimprenditori – Materiale informativo che, dopo l’ggiornamento del 27 febbraio 2023, viene messo a disposizione di tutti ed in particolare delle persone che intendono aprire o hanno da poco tempo avviato un’azienda/impresa produttiva, commerciale o di servizi
Associazione Nazionale ASSORUP – FABBISOGNO FORMATIVO DEI RUP
Verbale definitivo dell’Assemblea Ordinaria del 23 novembre 2022
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO Comando Provinciale Vigili del Fuoco Bergamo – Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministero dell’Interno 7 agosto 2012
Convenzione Norme UNI 2023-2024
ALER – Regione Lombardia – Avviso pubblico per la costituzione di un albo, al fine di individuare i componenti di parte del collegio consultivo tecnico ai sensi della legge n. 120/2020
Polis Lombardia – Portale Elenco dei soggetti accreditati per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo
QUOTA ALBO PER L’ANNO 2023 E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Agenzia Entrate di Bergamo – Modalità di accesso ai servizi dell’Ufficio Provinciale Territorio – Implementazione dei servizi tramite sistema di prenotazione (CUP) e Modifica orario di apertura Servizio di Consultazioni Catastali Informatizzate
Circolare CNI n. 10 – Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, modifica e integrazione modelli PIN.
Seminario “I CALCESTRUZZI DRENANTI” – 24.05.2023
Convegno “Manutenzione e sicurezza delle costruzioni civili ed industriali, real estate, building” – 24.03.2023
SEMINARIO “LE SOCIETÀ FAMILIARI E LE PMI TRA ORGANIZZAZIONE DELLA GOVERNANCE E RACCOLTA DI FINANZIAMENTI” – 22 e 29.03.2023
SEMINARI DI AGGIORNAMENTO PER CSP/CSE/RSPP (IN FAD) – 21.03_15.05.2023
Corso “AGGIORNAMENTO MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI (n. 3 moduli da 6 ore fruibili anche separatamente)” – 21, 27 e 30.03.2023
Seminario “FORMAZIONE DI COMUNICAZIONE BASATA SULLE NEUROSCIENZE” – 16,22,31.03 e 03.04.2023
Corso “MURI DI SOSTEGNO: UNA PROCEDURA UNICA, RAPIDA E INNOVATIVA (+MureX18)” – 14, 20 e 27.03.2023
Corso “FRP FRCM CRM: SISTEMI DI RINFORZO INNOVATIVI, DALLA PROGETTAZIONE ALL’APPLICAZIONE (in fad)” – 10 e 17.03.2023
Seminario “R.U.P. E ATTI DI GARA: MATERIALI SOSTENIBILI E PREMIALITÀ” – 08.03.2023
Corso “LA CORRETTA MANUTENZIONE DEL SISTEMA A CAPPOTTO (FAD)” – 24.02.2023
Seminario “Esperienze di Public Speaking” – 24.02.2023
Corso “LA CORRETTA ESECUZIONE E VERIFICA DEL CAPPOTTO TERMICO (FAD)” – 10.02.2023
Corso “LA CORRETTA PROGETTAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO (FAD)” – 03.02.2023
Seminario “FONDAZIONI SUPERFICIALI E PROFONDE, INTERAZIONE TERRENO STRUTTURA” – 02.02.2023
Seminario “CALCESTRUZZI SOSTENIBILI: MATERIALI, CERTIFICAZIONI E CASI DI STUDIO” – 25.01.2023
Seminario “SLACK E TRELLO: TOOLS PER GESTIRE E GESTIRSI” – 20.01.2023
SEMINARI DI AGGIORNAMENTO PER CSP/CSE/RSPP (IN FAD) – 12.01_16.03.2023
SEMINARI DI AGGIORNAMENTO PER CSP/CSE/RSPP – 10.01.2023/14.03.2023
Seminario “CRM CASI DI SUCCESSO” – 15.12.2022
Corso “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal PNRR – le prospettive di riforma – l’adeguamento dei prezzi” – 02.12.2022
ANIT: Convegno “Comfort ed energia pulita Regole, tecnologie ed incentivi per il risparmio energetico e il benessere acustico negli edifici”
Ordine Ingegneri di Padova – CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI – 19 aprile/3 luglio 2023
ATS Brescia – Convegno “Le verifiche di impianti, macchine e attrezzature ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008” – 14.04.2023
Ordine Ingegneri di Como – Seminario “L’acqua e le strutture Progettazione, protezione e impermeabilizzazione” – 13.04.2023
CONVEGNO : “L’IMPRENDITORIA FEMMINILE ED IL PATRIMONIO DEL TERRITORIO DELLE NOSTRE PROVINCE” – 31/03/2023 – Corte Franca (BS)
Ordine Ingegneri Lecco – Visita tecnica dello Stadio Meazza “Il monitoraggio dinamico di grandi strutture: il caso dello stadio di San Siro” – 28.03.2023arzo 2023
Ordine Ingegneri Lodi – Convegno “Isolanti a basso spessore: analisi tecnica dei materiali” – 27.03.2023
Corsi Webinar “Mci Misure di Riciclo” – “Fondazioni Miste” – “Triz: l’innovazione si puo’ insegnare” organizzati dall’Ordine Ingegneri Modena
Ordine Ingegneri Fermo – Seminario “Un’ora con il Dott. Mag. in Ing. Elettronica Paolo Gentili: applicazione di algoritmi e metodi euristici per il miglioramento delle performance” – 24.03.2023
Chi può esercitare la professione?
ESG: Moda o strumento scientifico?
CCS e CCUS: vogliamo trarre PROFITTO dalla Co2 in esubero?
ESPERIENZE DI PUBLIC SPEAKING
REPENTINO AUMENTO PREZZI IN EDILIZIA
Case green: problema od Opportunità?
Metaverso… Un mondo Nuovo con Grandi Opportunità per gli Ingegneri ICT
Pagare il riscatto dopo un attacco? Assolutamente no!
L’ottava dimensione del BIM: Sicurezza e Prevenzione