Schema di Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2021/2023
Circolare CNI n. 684 del 13.01.2021 “Aggiudicazione bando di gara per il “Servizio Polizza Assicurativa ad adesione volontaria per la responsabilità Professionale e la Tutela Legale degli Iscritti all’Albo degli Ingegneri”
UNI Notizie – Numero 3_2021
Convenzione Norme UNI 2021-2022
Norme UNI pubblicate dal mese di giugno 2020
UNI Notizie – Numero 2_2021
Assemblea Ordinaria del 26 novembre 2020 e relativi documenti
UNI Notizie – Numero 1_2021
PGT Bergamo – Comune di Bergamo – Prendi parte al futuro della tua città
Formazione Obbligatoria Continua – Nuove modalità di presentazione delle richieste di esonero dall’obbligo formativo e delle richieste di riconoscimento dei CFP
Seminario “La gestione dell’innovazione nel settore dell’Edilizia e Costruzioni: sostenibilità ed applicazione della UNI ISO 56002”
Seminario “Come progettare Modelli di Business con l’ausilio del Business Model Canvas”
Seminario “LA VALUTAZIONE DEI COMPENSI IN AMBITO GIUDIZIARIO”
Seminario “SOLUZIONI PER LA MITIGAZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO. PROGETTAZIONE DI INTERVENTI ATTIVI E PASSIVI IN RETE D’ACCIAIO PER INSTABILITÀ DI VERSANTI. MARCATURA CE DI GABBIONI STRUTTURALI IN RETE ELETTROSALDATA”
Seminario “Invia tutte le tue pratiche online! Cittadini e professionisti digitali con lo sportello telematico polifunzionale”
Corso “SISTEMI ANTI-CALPESTIO IN BASSA FREQUENZA DI RISONANZA. PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DEI SISTEMI ANTICALPESTIO IN BASSAFREQUENZA DI RISONANZA: TEORIA ED APPLICAZIONI PRATICHE”
Seminario “Ciclo i nuovi inquinanti. I PFAS composti invisibili ma familiari”
Corso “IMPERMEABILIZZAZIONE. PROGETTAZIONE, POSA E CONTROLLO: LE REGOLE DELL’ARTE”
Corso “La strategia antincendio S4 (ESODO) del D.M. 18.10.2019 – nuovo Codice di prevenzione incendi – Co.p.i. “(2° edizione – valevole come aggiornamento in prevenzione incendi)
Corso “ABC DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI”
Corso “RELAZIONI VINCENTI “IO CON IL CLIENTE”: il potere delle parole (modulo teoria e pratica)”
Corso “OPERE PUBBLICHE – 2° edizione”
Seminario “Arbitrato rapido: il nuovo procedimento offerto dalla Camera Arbitrale”
Corso “MUFFA E PONTI TERMICI. Comprendere i meccanismi di funzionamento per proporre soluzioni”
Seminario “RISCHIO SISMICO 360°. OBBLIGHI, RISCHI E OPPORTUNTÀ PER L’IMPRESA”
Corso “OPERE PUBBLICHE – 1° edizione”
Corso “RELAZIONI VINCENTI “IO COME PROFESSIONISTA: ottengo ciò che IO sono (modulo teoria e pratica)”
Seminario “Dalla visione strategica al progetto: la rigenerazione territoriale e urbana”
Corso “LE BASI PER L’APE CENED PRE E POST INTERVENTO. Corso introduttivo all’APE per edificio residenziale utile per la pratica bonus 110%”
Seminario “IL REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO: ATTIVITÀ, ESPERIENZE, PROSPETTIVE”
CORSO STRUTTURE RESISTENTI AL FUOCO – CORSO AVANZATO Approfondimenti su materiali, strutture e modellazione dell’incendio – 4,11,18,25 marzo 2021
Ordine Ingegneri di Como_CROIL – Seminario “SISMABONUS e SUPERECOBONUS. 110% Asseverazioni, etica, deontologia e sconto in fattura: il vantaggio competitivo della terzietà del Professionista” – 05.02.2021
Fondazione Inarcassa – WORKSHOP MAROCCO VIRTUALE – 04.02.2021
Evento: “I PRINCIPI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE APPLICATI AI MATERIALI DA COSTRUZIONE ALTERNATIVI AL CEMENTO PORTLAND: STRATEGIE VERDI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI E VALUTAZINE DELLA LORO SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE – 27.01.2021
CORSO STRUTTURE RESISTENTI AL FUOCO – CORSO BASE Nozioni di base e verifiche con metodi semplificati – 21.01.2021/11.02.2021
Evento: “I PRINCIPI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE APPLICATI AI MATERIALI DA COSTRUZIONE ALTERNATIVI AL CEMENTO PORTLAND: I CEMENTI SOLFOALLUMINOSI 20.01.2021
Ordine degli Ingegneri di Cremona patrocinio CROIL – Seminario “COVID-19: IMPIANTI DI VENTILAZIONE ED EDIFICI SCOLASTICI” – 19.01.2021
Ordine degli Architetti di Bergamo – Corsi BIM (Building Information Modelling) con il software Autodesk Revit
Ordine degli Ingegneri di Lecco – Seminario “Controllo economico dell’attività professionale” – 14/01/2021
I Professionisti sono tutelati da un’assicurazione con le caratteristiche minime della Norma?
San Vittore di Brembate Sotto. Una chiesa rupestre della Valle Padana
La Polizza dell’Asseveratore: una botte di ferro… chiusa dall’esterno
Il Capitolato Informativo: Una trasformazione culturale
Bellezza, sicurezza, economia e degrado ambientale
Polizza 110%: è calorosamente indicato soffermarsi e riflettere prima di procedere
Porta Nuova: 15 anni di progetti tra passato e futuro
E’ incredibile ma in Italia solo un terzo della Plastica differenziata viene riciclata!
L’industria è pronta a correre sulla Sostenibilità ma è frenata dalle normative