Determinazione Dirigenziale della Regione Piemonte – “Avviso per l’aggiornamento dell’elenco dei professionisti per la designazione di tecnici collaudatori per collaudi in corso d’opera e collaudi finali su dighe, invasi e sbarramenti fluviali di competenza regionale L.r. 06.10.2003 n. 25 – D.P.G.R. 09.03.2022 n. 2/R, art. 16, comma 3” (scad. 31/10/2023)
Circolare CNI n. 90 – 67° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri Catania 2023 – Programma lavori – Attribuzione CFP – Trasmissione streaming differita lavori congressuali – 27 – 29 settembre 2023
Tribunale di Bergamo – Le modifiche della Riforma Cartabia nelle vendite coattive che impattano sull’attività dei professionisti ausiliari del Tribunale
Verbale definitivo dell’Assemblea Ordinaria del 27.04.2023
Circolare CNI n. 76 – Documento Centro Studi CNI su disciplina equo compenso ed affidamenti servizi di ingegneria ed architettura
Circolare CNI 71/2023 – Piattaforma Harley & Dikkinson per acquisto cessione crediti incagliati dei professionisti
REGIONE LOMBARDIA – GIUNTA – TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE – NUOVE SPECIFICHE TECNICHE PER LA CONSEGNA DIGITALE DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO
Circolare CNI 65 – Risposte dal Dipartimento Vigili del Fuoco a quesiti sulla prevenzione incendi
Circolare CNI 63 – Aggiornamento – Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, modifica e integrazione modelli PIN
Circolare CNI n. 62 – Sondaggio su prassi di riferimento UNI sul servizio di prevenzione e protezione
Circolare CNI n. 58 – Avvio Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD) – Informazioni per gli Iscritti
Circolare CNI n. 64 – Nuove funzionalità legate al deposito progetti nell’Archivio Informatico Nazionale delle opere pubbliche (AINOP)
COMUNICAZIONE_ENTI VARI_Decreto-Legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito nella L. 41/2023, recante: “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
PORTALE ELENCO DEI SOGGETTI ACCREDITATI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO
Circolare CNI n. 47 – Legge n. 49/2023 sull’equo compenso
Circolare CNI n. 54 – Proroga termini FAD sincrona al 31 dicembre 2023
Nuovo Sito e canali social CROIL
Circolare CNI n. 47 – Legge n. 49/2023 sull’equo compenso
Ag. Entrate – Bergamo – CIRCOLARE 11/E DELL’8 MAGGIO 2023 – MODALITÀ DI AGGIORNAMENTO DEGLI ARCHIVI CATASTALI NEL CASO DI FRAZIONAMENTO DI ENTI URBANI.
Circolare CNI n. 45 – Delibera ANAC – illegittimo affidare a dipartimenti universitari il controllo e monitoraggio di ponti e viadotti
Seminario “La protezione sismica e il monitoraggio di strutture in muratura” – 23.10.2023
Seminario ““Problemi d’acqua” nel territorio di Brescia e Bergamo Capitali Italiane della Cultura 2023” – 13.10.2023
Seminario “SISTEMI DI PROTEZIONE PASSIVI E ATTIVI DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO. CASI DI STUDIO: DALLA PROGETTAZIONE ALLA POSA IN OPERA” – 20.10.2023
Corso “‘IL PUNZONAMENTO (non solo da N) DELLE STRUTTURE IN C.A.” – 6 e 13.10.2023
Seminario “INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SOCIETÀ. IMPATTO, SFIDE ED OPPORTUNITÀ NEL NOSTRO QUOTIDIANO” – 27.09.2023
Visita “Milano Contemporary architecture and urban regeneration” – 23.09.2023
Seminario “INTERNATIONAL MEETING OF LANDSCAPE AND GARDEN 2023” – 22 e 23.09.2023
Convegno “SCEGLIERE E GESTIRE I DPI IN AZIENDA: NON È SOLO UNA QUESTIONE DI LEGGI E NORME (valevole come aggiornamento, secondo gli indirizzi dell’accordo stato-regioni del 7 luglio 2016, per coordinatori ai sensi dell’allegato xiv del d.lgs. n. 81/08 e s.m.i.) – SAFETY EXPO 2023” – 21.09.2023
Seminario “EVENTI ESTREMI NELL’AMBITO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI” – 21.09.2023
Eventi Vari “IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI – SAFETY EXPO 2023” – 20 e 21.09.2023
Seminario “PROGETTARE LA SICUREZZA. Il contributo dei professionisti tecnici per la sicurezza, il benessere delle persone e la qualità della vita – Esempi attuali – SAFETY EXPO 2023 (valevole come aggiornamento RSPP/ASPP, CSE/CSP e Formatori)” – 20.09.2023
Seminario “Université d’été. LA SOSTENIBILITÀ NEI BILANCI DELLE SOCIETÀ: È IL MOMENTO DELLA SVOLTA?” – 08.09.2023
Seminario “Rigenerazione urbana di un quartiere di Zingonia – Verdellino” – 07.09.2023
Seminario “RISCHIO STRADALE E GUIDA DIFENSIVA (valevole come aggiornamento CSE/CSP, RSPP/ASPP e Formatori)” – 06.09.2023
Seminario “Contenziosi civili, tributari e penali in materia di superbonus” – 20.07.2023
Seminario “Le certificazioni organizzative nei bandi di gara a 30 anni dalla Merloni – Ter” – 13.07.2023
Seminario “Trend evolutivo della rigenerazione urbana dagli anni ’50 ad oggi” – 13.07.2023
Visita “DIGA DEL GLENO” – 08.07.2023
Seminario “LE POLIZZE CAR – EAR – ALOP – DECENNALE POSTUMA E I RISCHI DELLA COSTRUZIONE E DEL MONTAGGIO” – 28.06.2023
Seminario “SUCCESSO PROFESSIONALE IN 5 PASSI. Un percorso dedicato a metodi e strategie operative per migliorare le performance dell’attività professionale. PRIMA TAPPA – Posizionamento e strategia (IN FAD)” – 27.06.2023
Ordine Ingegneri Piacenza: CORSO BASE PREVENZIONE INCENDI _ D.M. 05/08/2011 art. 4 (120 ore)
Università di Firenze: Avvio XXI edizione MASTER ABITA_Dipartimento di Architettura DIDA
Ordine Periti Industriali Bergamo – Corso ““ACCUMULATORI AL LITIO, VALUTAZIONE DEL RISCHIO E STRATEGIE ANTINCENDIO” – 13 NOVEMBRE 2023
ATS Brescia – Convegno “La sorveglianza sanitaria in agricoltura: nuove linee guida regionali e valorizzazione delle esperienze in campo” – 29/10/2023
Il consolidamento e il rinforzo di strutture esistenti con sistemi certificati con il patrocinio del CNI e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo
Ordine Ingegneri Trapani – Seminario “UTILIZZO DI RISORSE OPEN SOURCE NELLA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI SISTEMI TERRITORIALI CARTOGRAFICI” – 20.10.2023
Ordine Ingegneri Trento – Corso “IL CTU, “Occhiale del Giudice” – dal 13 ottobre al 23 novembre 2023
Ordine Ingegneri Udine: PREMIO DI LAUREA PROF. ING. ALESSANDRA GUBANA – 2023 – prorogato fino al 10.10.23
Ordine Periti Industriali Bergamo – Corso “DM 03.08.2015: NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI. CAPITOLO V.14: EDIFICI DI CIVILE ABITAZIONE” – 09 OTTOBRE 2023
Nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione: cammino complesso ma forse ci siamo
Anche tu affoghi in un mare di dati?
Intelligenza Artificiale: una sfida inevitabile
Ricordo del collega ing. Gianfranco Ferrario
Realtà Estesa nelle attività economiche e commerciali
Chi prevale fra Tavole e Relazione?
Proposta sul Fascicolo del Fabbricato nel TU Edilizia
L’Intelligenza Artificiale nell’Ingegneria Strutturale
Approccio bioclimatico alla progettazione urbana: finalmente pensiamo al nostro benessere!